5 Passi per scoprire se la tua Banca ti sta facendo perdere soldi con i tuoi investimenti

Hai investito i tuoi risparmi con la tua banca?
Molto probabilmente stai perdendo molto denaro in commissioni nascoste e scelte sbagliate!

Per Scoprirlo Subito e RISOLVERE IL PROBLEMA,
Compila il Modulo e Scarica Gratuitamente il Report

In Questo Report Scoprirai:

In Questo Report Scoprirai:

Leggi attentamente questa pagina e scarica subito il Report per scoprire se la tua banca ti sta facendo perdere soldi!

La banca è una delle istituzioni con cui abbiamo a che fare ogni giorno.

Ognuno di noi ha a che fare con le banche, vuoi perché ha un conto corrente per l’accredito dello stipendio, perché ha un conto titoli, o per piccole o grandi somme di denaro che ha deciso di investire.

Il problema è che la maggior parte delle banche ti porta via tantissimi soldi senza che tu te ne possa rendere conto.

La banca ti prende diversi soldi sotto forma di commissioni

Accade per il conto corrente, e per molti altri servizi da esse offerte, ma il grosso stillicidio avviene all'atto della sottoscrizione di qualsiasi tipo di investimento che ti viene propinato.

Oggi lo chiamano consulente ma alla fine è sempre un venditore

Quando la banca ti propone il suo consulente finanziario, family banker o promotore finanziario, spesso lo percepisci come un amico di famiglia che ti offre un servizio gratuito.

Viene visto come qualcuno che è lì per aiutarti, e darti consigli gratuitamente, ma in realtà non è affatto così.

Se il consulente e la banca si facessero pagare in maniera chiara e trasparente, vedresti dei costi importanti, che probabilmente non saresti disposto a pagare, ma… questi costi non li vedi perché sono prelevati silenziosamente ogni giorno dal tuo investimento senza che tu neanche te ne accorga.

In pratica la banca non ti fa sostenere un costo diretto per il servizio di consulenza agli investimenti, ma te lo applica indirettamente sotto forma di commissioni di sottoscrizione, gestione, uscita, switch, performance e costi vari.

Nel tempo, una grandissima parte del tuo investimento va alla Banca, e al consulente.

Questi costi secchi, che vengono dedotti dal valore del tuo investimento e sui quali non matureranno interessi e quindi non avrai la piena rivalutazione del capitale investito, vengono retrocessi mediamente per oltre il 50% dall’emittente del prodotto di investimento alla banca e al tuo consulente.

Conosci i costi reali di gestione dei tuoi investimenti?

A questo punto pare interessante buttare giù qualche cifra.

Una gestione bancaria, tipicamente in fondi comuni e polizze, ha infatti dei costi di gestione (a) annui superiori al 2% e che possono arrivare ad oltre il 4% per anno!

Poi ci sono i costi di ingresso (b), uscita (c) e switch (d), che possono arrivare al 5%.

Infine alcune volte ci sono dei costi di performance (e) e altri tipi di spese che pur essendo specificate nel prospetto informativo, il più delle volte non vengono individuate dalle persone in quanto non viene letto tutto nel dettaglio.

Sai cosa significa pagare il 4% annuo in commissioni di gestione per un investimento di 10 anni?

Significa che su un portafoglio di € 100.000 di sudati risparmi, hai regalato alla banca € 40.000 con i quali oggi avresti potuto comprarti un’auto nuova, avresti potuto pagare le spese per gli studi di tuo figlio/a, risolvere un problema familiare che ti affligge o goderti qualche bellissima vacanza!

Hai “regalato” alla banca il 40% del tuo investimento!
Pensi sia facile guadagnare partendo da -40%?!

Forse sei trattato meglio? Guarda cosa succederebbe considerando che la tua banca ti applichi "SOLO" il 2,2% di commissioni di gestione.

Come puoi vedere dal grafico qui sotto, su un investimento di 100.000 € che ha guadagnato 115,000 € in 20 anni, le commissioni si portano via ben 60.000€ del tuo patrimonio e a te rimane un utile di 55,000 €

La banca ha guadagnato più di te sui tuoi soldi!

Considera anche che l'investimento non sempre va così bene,
ma bene o male che vada, tu le commissioni le pagheresti ugualmente!

Testimonianze

Perché dovresti ascoltarmi quando si parla di investimenti?

Stefano Biciocchi

Dario Brignone
CTO e Co-Founder

Ho trascorso con Stefano qualche anno allʼestero insieme. Parlavamo spesso di idee di business, finanza e tecnologia ed è stato tra le prime persone alle quali ho parlato di Satispay, quando era ancora un progetto.Stefano è un professionista serio e riservato con una conoscenza tanto ampia quanto profonda in ambito finanza e investimenti.

 

Giorgio Castriota Scanderbeg
General Manager Operations

Ho lavorato con Stefano per diversi anni.
È tra le persone più capaci che abbia conosciuto nellʼanalizzare un problema tecnico, per quanto complesso.
Etica cristallina ed onestà intellettuale: una persona a cui potersi affidare.

 

Filippo Bonifati
CEO

Quando Stefano parla di finanza trasmette esperienza ed autorevolezza, ma quello che più ammiro di lui è la sua capacità di affrontare qualsiasi argomento nuovo con acume e profondità, maturando una visione a tutto tondo.
Credo che questa sua capacità sia il vero valore aggiunto in un ambito in continua evoluzione come la finanza.

Giuseppe Di Salvo
Retired Vice-President

Il modo migliore per descrivere Stefano è: un ingegnere finanziario. Penso che siano proprio le sue abilità analitiche da ingegnere a rendere il suo servizio come consulente finanziario tanto professionale. È attento ai dettagli, preciso e agile con i numeri.
Mi sono affidato a lui per lʼanalisi e ristrutturazione dei miei investimenti finanziari, e oltre a migliorare il portafoglio ho risparmiato costi bancari esorbitanti che neppure sapevo di sostenere. Davvero soddisfatto!

Andrea Cartoni
Responsabile Affari Generali e Istituzionali

Ero scettico in ambito investimenti finanziari, ma quando Stefano mi ha parlato della consulenza indipendente, sono entrato in un nuovo mondo, fatto di obiettività e trasparenza.
È lampante da subito che Stefano fa solo i tuoi interessi. Inoltre Stefano ha la capacità di spiegare tutto con parole semplici.
Ho trovato quello che non ho trovato in nessun consulente bancario e sono tranquillo di essere nelle mani di un professionista.

Carlo Gustavo Lombardi
CEO

Conosco Stefano dal 2003 e, potendo contare su etica e professionalità, abbiamo affidato a lui la gestione della tesoreria aziendale.
Consideriamo il servizio reso il top di gamma. Ha creato un piano di investimento su misura, tenendo conto di tutte le necessità aziendali e gestendo i flussi di cassa in maniera impeccabile.
Stefano supera ogni aspettativa, fa il lavoro che le banche non riescono a fare, a costi neppure paragonabili con quelli dei prodotti bancari!

Il modo migliore per investire il tuo capitale.
Ti aiutiamo a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari per vivere la vita che ti meriti!

Dove Siamo

Via della Pace, 24
00186 Roma

© Copyright 2023 - Confini - tutti i diritti sono riservati - P.IVA 12390931009

Tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, loghi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e di società citati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’ altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Realizzato da